Suolificio a Civitanova Marche: Eccellenza nella Produzione di Suole e Tacchi di Qualità
Il Suolificio Margom Spa di Civitanova Marche è un'azienda leader nella produzione di suole e tacchi in gomma, con una solida reputazione costruita grazie a oltre 60 anni di esperienza nel settore calzaturiero. Con 60 dipendenti e un fatturato annuo di 12 milioni di euro, Margom si qualifica come una media impresa, ma il suo impatto e la sua influenza nel mondo delle calzature vanno ben oltre le dimensioni aziendali. La combinazione di qualità, affidabilità e innovazione ha reso Margom una delle aziende più rinomate non solo nel distretto marchigiano, ma anche a livello internazionale.
La Margom Spa si è distinta nel settore per la sua capacità di coniugare tradizione e innovazione, rimanendo saldamente radicata nel territorio di Civitanova Marche, una delle aree più importanti in Italia per la produzione di calzature. Essere un suolificio di Civitanova Marche significa non solo far parte di un distretto produttivo di eccellenza, ma anche avere accesso a un know-how e a una rete di competenze uniche nel settore.
Margom ha saputo sfruttare appieno queste opportunità, sviluppando un modello di business che mette al centro la qualità dei materiali, la precisione nei processi produttivi e la tempestività del servizio.
Uno dei punti di forza di Margom è l'attenzione alla qualità. Ogni fase della produzione, dalla scelta dei materiali fino al prodotto finito, è soggetta a rigorosi controlli di qualità, che garantiscono la realizzazione di suole e tacchi che rispondono agli standard più elevati. Questa attenzione al dettaglio ha reso Margom il partner ideale per molti dei più importanti marchi di moda, sia a livello nazionale che internazionale. L'azienda ha stretto collaborazioni con brand di fama mondiale, che riconoscono in Margom un fornitore affidabile, capace di offrire soluzioni su misura e prodotti di qualità superiore.
Nonostante una forte concentrazione sul mercato interno, Margom ha saputo espandere la propria presenza all'estero, esportando circa il 20% della produzione in oltre 15 Paesi. Questa apertura ai mercati internazionali ha permesso all'azienda di crescere e di consolidare la propria posizione di leadership nel settore calzaturiero. La strategia aziendale di Margom si basa su due pilastri fondamentali: qualità e servizio. Questi valori, che costituiscono il cuore della mission aziendale, guidano ogni scelta produttiva e organizzativa. Grazie alla tempestività del servizio e alla qualità dei semilavorati, Margom è oggi riconosciuta come un'eccellenza non solo a livello italiano, ma anche nel panorama mondiale.
Essere un suolificio di Civitanova Marche implica, inoltre, una profonda comprensione del mercato calzaturiero e delle sue esigenze in continua evoluzione. Margom ha saputo rispondere prontamente alle richieste di un settore dinamico, sviluppando prodotti innovativi e personalizzati, capaci di soddisfare anche le necessità più complesse. La capacità di adattarsi alle esigenze del cliente, offrendo un servizio flessibile e su misura, è uno degli elementi che ha permesso all'azienda di distinguersi sul mercato e di instaurare rapporti di lunga durata con i propri clienti.
Margom non si limita a produrre suole e tacchi, ma offre vere e proprie soluzioni su misura per i propri clienti.
La personalizzazione del prodotto è una delle chiavi del successo dell'azienda, che riesce a rispondere con efficienza e rapidità alle esigenze specifiche dei vari brand del settore.
La combinazione di un approccio artigianale e l'uso di tecnologie innovative consente a Margom di mantenere alti standard qualitativi e di essere costantemente all'avanguardia nel settore della produzione di suole.